Corso Base PC - (A0-01 A1-01) - ccv-mb.org

Vai ai contenuti

Menu principale:

Il corso si svolge durante la manifestazione Emerlab all'autodromo di Monza

Corso Base per Volontari di Protezione Civile
Emerlab - dal 2 giugno 2017

Organizzati CCV-MB,  sono in attese di riconoscimento alla conformita' agli standard regionali da parte della Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC):


Corso A0-01 "Introduzione al Sistema PC"
Il corso ha la durata di 4 ore e fornisce nozioni introduttive sulla Protezione Civile ed e’ propedeutico al corso A1-01.  L'iscrizione e' gratuita.

Corso A1-01 "Introduzione al Sistema PC"
Il corso ha la durata di 16 ore (12 teoriche e 4 pratiche) e fornisce le conoscenze di base per collocarsi nel complesso della Protezione Civile regionale, illustra gli scenari di rischio in cui si impiega la Protezione civile, offre una visione delle possibili specializzazioni di impiego per le quali e’ necessaria una successiva specifica formazione.  Il corso e' necessario per avere lìoperativita di volontario di protezione civile

Sede del corso
Durante Emerlab, presso l'Autodromo di Monza

Informazioni
formazione@ccv-mb.org

Calendario corso
Il materiale utilizzato dai relatori è inserito a nella colonna dispense.


Data-ore

N. ore

Argomento

Docente
Materiali
Agg
A0-01 - Corso Introduzione al Sistema di Protezione Civile
Venerdì
02/06/2017
pomeriggio
ore 14:00
1 ora
Presentazione del corso –cosa è possibile fare dopo il corso.  Il percorso Formativo del volontario.
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone

1 ora
Storia Protezione Civile
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
storia protezione civile
1 ora
Testimonianze
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone


1 ora Formazione in Regione Lombardia

G.Costa
CCV-MB
Introduzione alla PC




A1-01 - Corso Base per volontari di Protezione Civile




Sabato
03/06/2017
mattino
ore 09:00
2 ore
Diritti e doveri del volontario di Protezione Civile -Aspetti Giuridici

Avv. G.Galli GCPC Boviso MasciagoDirittitti  e doveri
2 ore
Organizzazione Operativa M.Issioni
CCV-MB















Sabato
03/06/2017
pomeriggio
ore 14:00
1 ora
Il Metodo Augustus
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
metodo augustus
1 ora
Il Sistema Regionale di Protezione Civile
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
struttura organizzaz.
1 ora
Il Sistema Nazionaledi Protezione Civile

G.Costa
CCV-MB
file
1 ora
I Piani di Emergenza Comunali
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone






Domenica
04/06/2017
mattino
ore 09:00
1 ora
CivileConcetti, pericolo, rischio e vulnerabilità. Rischi naturali e antropici in Italia e Lombardia. Attività di previsione e prevenzione. Piani di emergenza. Allerte Meteo
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
rischi lombardia
rischi_pericolo
rischi e compiti

1 ora
Scenari di rischio e compiti del volontariato Applicazione del D.Lsg 81/2008 al volontariato di Protezione civile e DM 13/4/2011.
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
Legge 81_08
Obblighi formativi

1 ora
Dispositivi di Protezione Individuali (DPI)
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
dpi
1 ora Maxiemergenze

Sala




Domenica
04/06/2017
ore 14:00
1 ora
attivita' pratiche
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone
otto passi

1 ora
F. Stucchi
AVPC Rio Vallone


1 ora Psicologia dell'emergenza Dott.ssa
M.Dolci
Un. Cattolica Milano


1 Ora
Test di valutazione e Questionari di gradimento






Sede del corso

Autodromo di Monza

Informazioni
Contatti
CCV-MB
Via delle Industrie 79
20864 Agrate Brianza (MB)
info@ccv-mb.org
Follow Us
Torna ai contenuti | Torna al menu