Formazione > Corsi attivi > corsi2017 > 2017 > 2017_10_corso_a5-81_topografia Gps
1° Corso Topografia e GPS A5-81 per Volontari di Protezione Civile
Agrate Brianza - dal 5 ottobre 2017
Il corso e' riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014 di Regione Lombardia
Il corso e' organizzato dal CCV-MB. Il corso ha il costo di 12 euro.
Premessa
Il corso vuole fornire conoscenze e competenze utili a volontari impiegati in soccorsi sia in ambiente urbano che extraurbano e boschivo in cui è necessario: definire con esattezza dove ci trova e dove si debba andare, saper leggere una mappa/usare un dispositivo GPS, riconoscere i punti cardinali/orientarsi, identificare i luoghi/capire le distanze nel contesto, comunicare ad altri la esatta posizione.
Argomenti
La lettura e l’interpretazione delle carte, i vari tipi di carte, la scala, la planimetria, l’altimetria, la simbologia, i vari tipi di coordinate, l’azimut
Gli Strumenti
Lo scalimetro, il goniometro: angoli sessagesimali e millesimali, il coordinatometro, l’altimetro, la bussolal, il GPS
Tecniche di movimento sul terreno
La determinazione del punto di stazione, il riconoscimento degli elementi del paesaggio, l’individuazione e il mantenimento della direzione di marcia, la deviazione controllata
Materiali personali dei partecipanti
goniometro di 360°; matita (più adatti i modelli con portamina di 0,5 mm); gomma per matita; penne di colore rosso e verde; righello di 30 cm e/o squadra di 30 cm; calcolatrice con le funzioni trigonometriche; quaderno per appunti.
Materiali forniti durante il corso
Carte topografiche in scala 1:10.000 e 1:25.000, coordinatometro, manuale con le spiegazioni.
Sede del corso
Centro Polivalente delle Emergenze (CPE) di Agarte Brianza, via delle industrie 79
Materiale didattico
Per ogni lezione sarà resa disponibile una dispensa aggiornata che riporti quanto affrontato in aula in modo tale da permettere al partecipante, da un lato di verificare le competenze acquisite e, dall’altro di disporre di uno strumento di supporto che possa agevolarlo nello svolgimento dell’attività. Il materiale didattico in formato elettronico (PDF) sarà reperibile sul sito www.ccv-mb.org
Per ogni lezione sarà resa disponibile una dispensa aggiornata che riporti quanto affrontato in aula in modo tale da permettere al partecipante, da un lato di verificare le competenze acquisite e, dall’altro di disporre di uno strumento di supporto che possa agevolarlo nello svolgimento dell’attività. Il materiale didattico in formato elettronico (PDF) sarà reperibile sul sito www.ccv-mb.org
Sede del corso
Centro Polivalente delle Emergenze (CPE) di Agarte Brianza, via delle industrie 79
Informazioni
formazione@ccv-mb.org
Modalità di iscrizione
Il corso ha il costo di 12 euro. Le iscrizioni possono essere effettuate attraverso il modulo on-line sul sito www.ccv-mb.org
Destinatari corso A5-81
Tutti i volontari di Protezione Civile di Monza Brianza che abbiano svolto il corso A1
Criteri di iscrizione
Il corso prevede 25 posti e parte della didattica sono lavori di gruppo, sono previste due uscite sul territorio. Sono previste riedizione del corso. Saranno favorite le iscrizioni di volontari appartenenti a OdV che hanno partecipato al sondaggio sui fabbisogni formativi (in ordine di risposta)
Certificazione
L'accesso alla verifica finale e il rilascio dell'attestato di frequenza e certificazione delle competenze acquisite secondo la normativa di legge sara' possibile se il corsista ha frequentato almeno l'80% delle ore previste di formazione e tutte quelle pratiche.
Valutazione e verifica finale delle competenze
Sono previsti Test di verifica delle competenze acquisite, sia alla fine di cicli di argomenti che come valutazione finale delle competenze apprese. Il questionario finale sara' composto da 30 domande, l'esame si considera superato che vegono formite almeno 22 risposte esatte (massimo 8 errori)
Questionario di gradimento
Al termine del corso verrà consegnato a ciascun corsista un questionario di valutazione che permetterà allo stesso di esprimere un proprio generale gradimento nei confronti dell’iniziativa formativa nel suo complesso e della sua articolazione in specifiche sessioni mono-tematiche.
Al termine del corso verrà consegnato a ciascun corsista un questionario di valutazione che permetterà allo stesso di esprimere un proprio generale gradimento nei confronti dell’iniziativa formativa nel suo complesso e della sua articolazione in specifiche sessioni mono-tematiche.
Docenti
I docenti sono stati selezionati tra personale esperto sia nell’ambito dei contenuti di loro competenza che sotto il profilo delle capacità didattico-formative. Gli stessi sono accreditati come docenti EUPOLIS o altri idonei allo svolgimento delle lezioni.
Informazioni
formazione@ccv-mb.org

Prove praticeh: Sede delle prove pratiche Comune di Lomagna (LC), Loc. Caravaggio, Via L.da Vinci (area addestramento cani Protezione Civile) Domenica 26 novembre 2017 ore 08:00
E' necessario che i partecipanti si dotino del materiale necessario alle misurazioni e tracciature.
Il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti
Numero iscrizioni ricevute: [ vedi elenco ]
Calendario corso
Se disponibile, il materiale didattico sara' reso disponibile anche prima del l'inizio del corso. Durante lo svolgimento del corso, il materiale utilizzato dai relatori verrà inserito nella colonna dedicata e sarà contrassegnato dalla data di aggiornamento.
Data-ore | N. ore | Argomento | Docente | Dispense | Agg. |
A5-81 - Topografia GPS | |||||
Giovedì 12/10/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Introduzione al corso | |||
Giovedì 19/10/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Contenuti come da programma, in base all'apprendimento della classe | |||
Giovedì 26/10/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Contenuti come da programma, in base all'apprendimento della classe | |||
Giovedì 09/11/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Contenuti come da programma, in base all'apprendimento della classe | |||
Giovedì 16/11/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Contenuti come da programma, in base all'apprendimento della classe | |||
Giovedì 23/11/2017 ore 21:00 2 ore | 2 ore | Prove pratiche pr l'utilizzo della strumentazione | |||
Domenica 26/11/2017 ore 08:00 4 ore | 6 ore | Uscita sul territorio per prove pratiche - Lomagna | |||
Sede del corso teorico
CPE Centro Polifunzionale Emergenze Monza Brianza - Via delle Industrie 79 - Agrate Brianza (MB)
Sede delle prove pratiche
Comune di Lomagna (LC), Loc. Caravaggio, Via L.da Vinci (area addestramento cani Protezione Civile)