2018_10_emergenza_veneto - ccv-mb.org

Vai ai contenuti
Attività > Attività svolte
Colonna mobile della Lombardia partita per il Veneto
La colonna mobile regionale della Lombardia con le componenti di ANA, A2A e Parco del Ticino, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile, hanno raggiunto nel primo pomeriggio le località interessate da smottamenti dissesti idrogeologico della Provincia di Belluno.

[dal sito di Regione Lombardia]
COLONNA MOBILE IN VENETO CON 52 UOMINI - "Abbiamo avuto anche modo - ha aggiunto Foroni - di pensare a chi ha avuto situazioni più gravi, dando il via libera alla colonna mobile per portare soccorsi a chi negli altri territori ha avuto danni ben peggiori dei nostri. Cinquantadue uomini della colonna mobile sono infatti partiti per andare in soccorso delle popolazioni venete, in particolare nella provincia di Belluno, rispondendo prontamente alle richieste di emergenza giunte. La Lombardia è vicino alle popolazioni colpite". I NUMERI DEL SOCCORSO - Sono stati mobilitati 12 volontari di A2A (con 4 mezzi, 3 elettropompe, 4 generatori e 2 torri faro), 16 dell'Associazione nazionale alpini (con 2 moduli Scam, un automezzo con carrello, minipale ed escavatori, un sollevatore telescopico e un modulo AIB) e 21 del Parco del Ticino (con 14 automezzi, due moduli idrogeologici, un bilico con 4 mezzi, due moduli AIB, un pickup e altro), ai quali si sono aggiunti 3 Radioamatori (ARI-FIR) con 20 radio e una motopompa. Inoltre ieri, d'intesa con Regione Veneto e Provincia di Trento, è stata disposta l'apertura della galleria bypass dell'Adige che convoglia parte dell'onda di piena nel Garda, per prevenire esondazioni nella città di Verona.
---
Informazioni
Contatti
CCV-MB
Via delle Industrie 79
20864 Agrate Brianza (MB)
info@ccv-mb.org
Follow Us
Torna ai contenuti